Pellicola adesiva anti UV
Pellicola adesiva anti UV per vetri. Pellicole trasparenti per vetri che ritardano lo scolorimento di mobili, tende, tappeti, libri...
Il sole bacia i belli, è vero, ma alla lunga i suoi raggi UV tendono anche a causare non pochi problemi alla nostra pelle e agli oggetti che abbiamo in casa o in vetrina. I raggi ultravioletti, rappresentano il 3% di tutta la luce solare che arriva sulla terra e occupano una parte dello spettro solare tra i 100 e i 400 nanometri (UVA 400-315 la luce di wood, 315-280 Onde medie e 280-100 Onde corte germicide).
I raggi UV favoriscono le reazioni per la sintesi della vitamina D ma sono anche responsabili di eccitazione molecolare nel DNA e sono responsabili dello sbiadimento dei colori. I pigmenti colorati possono essere di natura inorganica e organica; i primi sono mediamente più resistenti dei secondi quando sono sottoposti a bombardamento UV. I raggi UV sono i maggiori responsabili del degrado del pigmento (scolorimento o viraggio di colore) pertanto è sempre consigliato installare pellicole per vetri anti UV che ne filtrano quasi tutto lo spettro. Una pellicola come per esempio la Clear trasparente permette di filtrare il 99% dei raggi compresi tra i 100nm e i 385nm. E' bene ricordare che anche l'infrarosso e il relativo surriscaldamento dell'oggetto è in parte responsabile del degrado del pigmento, quando possibile infatti, è sempre meglio abbinare all' anti UV anche una protezione termica. Le classiche pellicole neutre Neutral da interni per esempio abbinano all'antiUV un piccolo filtro termico e il vetro non subisce alcuna variazione estetica. Rese termiche più elevate si iniziano ad avere con le pellicole Solar Silver 250x; con questi materiali (su vetri doppi o di sicurezza) la posa si deve effettuare esternamente per evitare il surriscaldamento dei vetri.